AVVISO 3/2017
AVVISO 3/2017 – Formazione PMI e GI con corsi a catalogo
Per la formazione dei lavoratori, delle piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese (GI) aderenti, Fondimpresa mette a disposizione un contributo aggiuntivo per la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi qualificati dal Fondo.
GALGANOFORMAZIONE®, marchio registrato di Galgano Informatica SRL, ha conseguito l’accreditamento del proprio catalogo formativo.
GALGANOINFORMATICA SRL È DUNQUE SOGGETTO TITOLARE
DI CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO DA FONDIMPRESA.
Caratteristiche peculiari:
La richiesta di contributo aggiuntivo potrà essere avanzata da:
– singole aziende aderenti a Fondimpresa che presentano un piano aziendale per partecipare ai corsi presenti nei Cataloghi qualificati dal Fondo;
– operatori aderenti a Fondimpresa, titolari di un Catalogo qualificato dal Fondo, che presentano piani interaziendali, in ciascuno dei quali realizzano uno o più corsi presenti nel loro Catalogo qualificato, destinati alla formazione dei lavoratori di due o più imprese aderenti coinvolte.
Tempistica:
Le risorse finanziarie, pari a 6 milioni di Euro, saranno disponibili dal 26 giugno 2017, fino alle ore 13:00 del 30 marzo 2018, salvo esaurimento delle stesse prima della data di chiusura.
Destinatari:
La partecipazione ai Piani finanziati nell’ambito dell’Avviso è riservata ai lavoratori dipendenti delle imprese aderenti al Fondo, compresi gli apprendisti, per i quali esista l’obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978 e s.m
Intensità del contributo:
Le PMI possono richiedere un contributo aggiuntivo alle risorse accantonate nel proprio conto formazione da un minimo di 1.500€ fino a un massimo di 10.000€.
Il contributo aggiuntivo che le GI possono richiedere è pari al 50% delle spese ammissibili a finanziamento entro il limite massimo di 20.000€ per azienda; il restante 50% è a carico del Conto Formazione aziendale.
GALGANOFORMAZIONE® fornisce assistenza gratuita per la verifica dei requisiti che l’azienda deve possedere per accedere al contributo aggiuntivo e per la successiva presentazione e gestione della domanda di finanziamento.