Che cosa finanzia:
PL’ISI INAIL 2016 finanzia progetti per il miglioramento della sicurezza in azienda.
Attività ammissibili:
- progetti d’investimento,
- progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale,
- progetti di bonifica dell’amianto,
- progetti per micro e piccole imprese operati in specifici settori di attività.
Destinatari:
Per i progetti di investimento, per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, i soggetti destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura.
Non sono destinatarie dei finanziamenti per i progetti di investimento, per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto:
- le micro e piccole imprese, anche individuali, che svolgono attività classificate con uno dei seguenti codici ATECO 2007: 56.10.11, 56.10.12, 56.10.20, 56.10.30, 56.10.41, 56.10.42, 56.10.50, 56.21.00, 56.29.10, 56.29.20, 56.30.00, 47.11.40, 47.29.90, alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti in specifici settori di attività;
- le micro e piccole imprese, comprese quelle individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli7, alle quali è riservato lo specifico Avviso Pubblico ISI-Agricoltura 2016.
Spese ammissibili:
Sono ammesse tutte le spese necessarie alla realizzazione del progetto e le eventuali spese accessorie o strumentali.
Intensità d’aiuto:
Finanziamento in conto capitale pari al 65% delle spese ammesse. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA.
Per i progetti di tipologia 1, 2 e 3 il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento.
Per i progetti di tipologia 4 il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro ed il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.
Presentazione domande:
GALGANOFORMAZIONE® fornisce assistenza ai propri clienti nella presentazione della domanda.
Prima fase: inserimento online della domanda e download del codice identificativo, dal 19 aprile 2017 fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.
Seconda fase: invio del codice identificativo (click-day). Le date e gli orari dell’apertura e della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito INAIL a partire dal 12 giugno 2017.
Terza fase: invio della documentazione a completamento della domanda.
